Master in
Business Intelligence
e Big Data Analytics

EDIZIONE 13 – apertura iscrizioni a fine dicembre

Vision

Abilitare la trasformazione dei processi e delle decisioni aziendali utilizzando i big data, le tecnologie di analytics e l’artificial intelligence.

Mission

Fornire le indispensabili competenze tecnologiche, metodologiche e manageriali per estrarre valore dai dati, trasformarli in conoscenze per migliorare decisioni e processi aziendali e cogliere nuove opportunità di business.

Dove

Università Milano Bicocca - fino al 30% delle ore online

Dove

Università Milano Bicocca - fino al 30% delle ore online

Quando

12 mesi Formula
Weekend, a partire da Aprile 2024

Quando

12 mesi Formula
Weekend, a partire da Aprile 2023

Requisiti

Laurea primo livello

Requisiti

Laurea primo livello

Costo

5.200€

Costo

5.200€

Perché scegliere il BI & BDA?

Perché scegliere il BI & BDA?

Approccio multidisciplinare
e laboratoriale

Molte ore di laboratorio per mettere in pratica le competenze acquisite, sviluppando progetti di gruppo su casi reali.

Approccio multidisciplinare
e laboratoriale

Molte ore di laboratorio per mettere in pratica le competenze acquisite, sviluppando progetti di gruppo su casi reali.

Stretta collaborazione
con le aziende

Interventi di aziende data-driven, presentazione e discussione di business case aziendali.

Stretta collaborazione
con le aziende

Interventi di aziende data-driven, presentazione e discussione di business case aziendali.

Formula
weekend

Possibilità di conciliare la frequenza del Master con il proprio percorso lavorativo o formativo.

Formula
weekend

Possibilità di conciliare la frequenza del Master con il proprio percorso lavorativo o formativo.

A chi è rivolto?

01
02

Neolaureati

in discipline economiche o tecnico-scientifiche (STEM) che intendono acquisire le competenze di analisi dati, sempre più richieste dal mercato del lavoro.

Professionisti

che desiderano approfondire le tematiche della Business Intelligence & Big Data Analytics.

Profili in ingresso

  • Business Hanno studiato materie economiche e/o lavorano nell’area business di un’impresa e vogliono diventare esperti nell’utilizzo delle tecniche avanzate di analisi dei dati (analytics) per la gestione dei dati aziendali e per il supporto ai processi decisionali.

  • Quantitativo Hanno studiato e/o lavorano in ambito ingegneristico, statistico o della ricerca sociale e vogliono imparare a sviluppare modelli di gestione dei dati per misurare le performance delle organizzazioni e la valutazione della qualità dei processi e dei servizi.

  • Tecnologico Hanno studiato e/o lavorano in ambito informatico o ingegneristico e vogliono sviluppare competenze nella progettazione di DWS, Data Quality, Web Analytics e nella gestione di grandi quantità di dati strutturati e non strutturati.

Aree professionali

Business Intelligence

Nell’area della BI il nostro master forma principalmente due figure: il Business Analyst che è colui che analizza il dominio aziendale e ottimizza le prestazioni aziendali attraverso l'applicazione della tecnologia; il Business Information Manager invece propone, progetta e gestisce lo sviluppo funzionale del Sistema Informativo concentrandosi sulle esigenze degli utenti.

Big Data Analytics

Nell’area dei Big Data Analytics il master si occupa di formare due figure: il Big Data Specialist che è colui che guida il processo di individuazione ed applicazione delle architetture per la gestione di dati strutturati e non strutturati; inoltre individua e definisce i requisiti tecnici per un efficace data processing pipeline ed individua strategie per estrarre valore dai dati per il business dell'organizzazione. Il Data Specialist invece assicura l'attuazione della politica di gestione dei dati delle organizzazioni.

Data Science

Nell'area della Data Science troviamo la figura del Data Scientist, il quale guida il processo per l'applicazione degli algoritmi di data analytics; inoltre definisce e realizza il processo di analytics rappresentando i dati in forma visuale. Troviamo poi la figura emergente del AI Specialist che è colui che guida il processo di applicazione ed individuazione di algoritmi di intelligenza artificiale, supervisiona le attività di addestramento degli algoritmi ed individua le metriche qualitative per la valutazione dell'accuratezza raggiunta.

Obiettivo Formativo

Il percorso si articola in 4 moduli che affrontano gli aspetti fondamentali della gestione, del trattamento e dell’analisi del dato e di project management. Possibilità di seguire percorsi differenziati tenendo conto delle skill e degli obiettivi formativi individuali.

0
Edizioni sviluppate
0
Ore formazione erogate
0
Studenti formati
0
Aziende coinvolte
0
Edizioni
sviluppate
0
Ore formazione erogate
0
Studenti formati
0
Aziende coinvolte

Guarda il video di presentazionE

ENTRA NEL
BI & BDA MASTER

Compilando il seguente modulo, riceverai un’email con tutte le informazioni necessarie per procedere con la tua domanda di ammissione alle selezioni.